Istituto Teologico Calabro San Pio X | Dettaglio corso

   
Home | I corsi | Dettaglio corso
  • STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA E MEDIOEVALE
Cfu: 6 – Prof.ssa Stefania Miscioscia

Descrizione

A partire da due principi secondo cui non si può imparare la filosofia, ma solo filosofare (Kant) e il filosofare scaturisce solo dalla discussione in comune, da una comunic-azione (Platone), il corso intende introdurre gli studenti nella riflessione filosofica a partire da una filosofia esercitata da tutti, fino a giungere a quella dei filosofi.
Particolarmente il periodo considerato permetterà di conoscere la filosofia antica e i risvolti che questa avrà a contatto con l'evento Gesù di Nazareth e, dunque, nella filosofia patristica e medievale.

Metodo e articolazione
Proprio perché più che imparare la filosofia, si cercherà di imparare a filosofare, il corso sarà dialogico e interattivo, stimolando l'ascolto, la lettura, la riflessione, la scrittura. Il corso sarà articolato in una parte storica e una monografica. Le lezioni frontali avranno uno sviluppo diacronico e si svolgeranno nel seguente modo: breve sintesi della biografia degli autori, lettura di testi e analisi dei concetti fondamentali.
Una breve parte monografica sarà riservata all'interno dello studio di Agostino di Ippona.

Parte storica
a. Le origini della filosofia occidentale
* Fisici ionici: Talete, Anassimandro, Anassimene
* Eraclito e il Logos
* Pitagora e il numero
* Il monismo parmenideo
* La dialettica in Zenone
* I "pluralisti": Empedocle, Anassagora, Democrito

b. Lo sviluppo e le figure del pensiero greco e latino
* La sofistica: Protagora e Gorgia
* Socrate: ignoranza, ironia, maieutica, intellettualismo etico
* Platone: dottrina delle "idee", gnoseologia, etica e politica
* Aristotele: Analitici: logica, Fisica: la filosofia naturale, Metafisica: le cause prime, De anima: le facoltà dell'anima, Etiche: la virtù, la politica, Retorica e Poetica
* La filosofia ellenistica: epicureismo, stoicismo e scetticismo
* La filosofia in età imperiale
* Il neoplatonismo: Plotino

c. Cristianesimo e filosofia tardo antica: la filosofia patristica
* Difficoltà iniziali tra filosofia e cristianesimo: Tertulliano
* Successiva appropriazione cristiana della filosofia: Giustino e Clemente Alessandrino
* Rapporto con lo stoicismo, medioplatonismo e neoplatonismo
* I Padri Cappadoci: Gregorio di Nazianzo, Basilio il Grande, Gregorio di Nissa
* Agostino d'Ippona: Fede e ragione, la persona e l'interiorità, verità e illuminazione, La Trinità, la creazione, eternità e tempo, male, volontà-libertà-grazia, le due Città
* Il tardoneoplatonismo: Porfirio e Proclo

d. Sviluppo e figure del pensiero medievale
* La questione degli universali: Boezio
* Eredità neoplatonica: Pseudo-Dionigi Areopagita, Duns Scoto
* La filosofia araba ed ebraica: Avicenna, Averroè, Mosé Maimonide
* Il pensiero tra XI e XII secolo: Anselmo d'Aosta, Abelardo
* La scolastica del XIII secolo: Bonaventura da Bagnoregio, Alberto Magno
* Tommaso d'Aquino: Ente ed essenza: la metafisica, Commento a Boezio: teologia e filosofia, Somma contro i Gentili: la ricerca della verità, Somma di teologia: la dottrina cristiana, unicità dell'intelletto e eternità del mondo
* Il pensiero del XIV secolo: Giovanni Duns Scoto, Meister Eckhart, Guglielmo di Ockham

Parte monografica
Mysterium iniquitatis ne Le Confessioni di Agostino di Ippona.

Testi e sussidi

Parte istituzionale:
- S. ESPOSITO - P. PORRO, Le avventure della ragione. 1. Dalle origini alla scolastica, Laterza, Roma-Bari, 2012.

Parte monografica:
- SANT'AGOSTINO, Le Confessioni, passim, in Opera omnia, edizione bilingue, Città Nuova, Roma 1965-<2012>.

Bibliografia secondaria:
- G. REALE - D. ANTISERI, La filosofia nel suo sviluppo storico. 1. Antichità e Medioevo, La Scuola, Brescia 1988.
- C. CAMBIANO - M. MORI, Tempi del pensiero. Storia e antologia della filosofia, 1, Laterza, Roma-Bari 2011.

Rev.18/19